firsttime
Select "Officials" if you want to make this Innovation Initiative Official
Officials
Select here if you want to make this Innovation Initiative a Proposal
Proposal
Name of the player/s proposing the initiative
Bracco, ELT Group, Maire, Nippon Gases
Your initiative in one line
Call for Startup e PMI innovative a supporto della transizione verso la chimica verde
Initiative Description

Chimica Verde Lombardia per un Futuro Sostenibile 2025” è un programma promosso da Regione Lombardia e da Federated Innovation @MIND, con il supporto di Cariplo Factory, con l’obiettivo di abilitare nuovi percorsi di co-innovazione tra imprese del settore chimico, aziende dei settori utilizzatori e l’ecosistema dell’innovazione, costituito da startup, PMI innovative e spinoff universitari.  Il programma si rivolge in particolare a gruppi industriali italiani medio-grandi, dotati della massa critica necessaria per affrontare le sfide della sostenibilità ambientale e della transizione tecnologica, nonché a soggetti capaci di assorbire e applicare innovazione lungo i propri processi produttivi e il ciclo di vita dei prodotti.  


Le sei migliori soluzioni selezionate riceveranno un premio in denaro di €25.000 ciascuna, e avranno accesso a percorsi di tutoring, mentorship e opportunità di collaborazione con le aziende aderenti alla Rete di Federated Innovation @MIND. 

Expected Output and Benefit
  • Favorire la costruzione di un ecosistema lombardo dell’innovazione orientato allo sviluppo e all’adozione di soluzioni di chimica verde, attraverso la collaborazione tra attori pubblici e privati; 
  • Intercettare e selezionare soluzioni tecnologiche emergenti da parte di startup, PMI innovative e spinoff universitari con potenziale di implementazione industriale;  
  • Co-disegnare e avviare potenziali progetti pilota (Proof of Concept) tra le realtà selezionate e le aziende partner dell’iniziativa, con la possibilità di testare le soluzioni all’interno del testbed di MIND. 
Implementation

L’iniziativa si articola in due fasi: una fase di raccolta dei bisogni di innovazione, tramite una manifestazione di interesse rivolta alle aziende del settore chimico e ai settori utilizzatori (12 maggio – 12 giugno 2025); una call pubblica rivolta a startup, spinoff universitari e PMI innovative (dal 23 giugno 2025), per candidare soluzioni ad alto potenziale applicativo in risposta ai bisogni raccolti. 

Timeline

Manifestazione di interesse per aziende: 12 maggio – 12 giugno 2025 

Apertura call pubblica: 23 giugno 2025 

Valutazione delle startup più promettenti: ottobre - novembre  

Selection Day e premiazione: 11-12 novembre 2025 

Avvio PoC e collaborazioni: da novembre 2025  

Partners and stakeholders involved in the project

Regione Lombardia, Bracco, ELT Group, Maire, Nippon Gases

Needs & Output Tools

Raccogliere i need delle aziende del settore chimico per costruire una mappatura strutturata dei bisogni di innovazione

DATA EXCHANGE
It could be great for your innovation initiative to unlock from the beginning value coming from Data eXchange: you can start answering the following requests, but you can even schedule a Precision Data Sharing Session with the Ecosystem Catalyst and the Data eXchange Team, to understand better all the data driven business opportunities.